In collaborazione con ACCADEMIA DEI COGNITIVI DELLA MARCA ASCo SBPC XVI Convegno di Psicopatologia Post-Razionalista “Ricostruire L’Esperienza” Venerdì 22 Maggio 2015 ore 8.30 Auditorium Montessori, Polo Murri, Facoltà di Medicina Via Tronto 10/A Torrette – Ancona PROGRAMMA

I disturbi del sonno nell’adulto
Buongiorno, Medici in Famiglia ha il piacere di invitarla alla conferenza dal titolo: I disturbi del sonno nell’adulto Stato dell’arte e nuove prospettive L’evento si terrà lunedì 18 maggio alle ore 18.30 a Palazzo Isimbardi in Corso Monforte 35, a Milano La conferenza sarà tenuta da: Prof. Luigi Ferini Strambi, Neurologo e Responsabile del Centro […]
L’educazione sessuale dei nostri figli ai tempi di internet
Emanuela Iacchia intervista Alberto Pellai MARTEDI’ 10 MARZO 2015 Ore 20.45 Presso il Salone dell’Istituto Salesiano Maria Ausiliatrice Via Bonvesin della Riva 12, Milano Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sexting, pornografia e adescamento online, sessualizzazione precoce sono temi quasi sconosciuti ai […]
Attaccamento, pericolo e mentalizzazione negli interventi Genitori-Bambino
S.S. Formazione del Personale: Responsabile D.ssa Maria Teresa Aletti Convegno Accreditato ECM/CPD Regione Lombardia SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Sig.ra Sabrina Nascimbeni S.S. Formazione del Personale, A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese tel 0332/278.457 int. 2457 Fax: 0332/278.983 @ sabrina.nascimbeni@ospedale.varese.it WWW.OSPEDALIVARESE.NET link corsi di formazione. S.C. Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza: Direttore Dott. Giorgio Rossi Attaccamento, pericolo […]
TERAPIA METACOGNITIVA PER I DISTURBI D’ANSIA E LA DEPRESSIONE
La scuola di formazione in psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale “STUDI COGNITIVI” (Direttore: Sandra Sassaroli) Riconosciuta dal MIUR con decreto del 23/07/2001 e con il patrocinio della SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) TERAPIA METACOGNITIVA PER I DISTURBI D’ANSIA E LA DEPRESSIONE Due giornate con il Prof. Adrian Wells Professor of Clinical & Experimental […]
Seconda Giornata Sitcc Lombardia
Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva Sezione Regionale Lombarda Seconda Giornata Sitcc Lombardia Venerdì 5 Dicembre 2014 Via S.Alessandro 49, Bergamo Sala Bernareggi, presso Opera S.Alessandro h. 9,30-18,00 Accreditamento ECM per Psicologi e Medici – Psicoterapeuti Workshop esperienziale Evento traumatizzante, ricordo traumatico e corpo Introduzione alla diagnosi e alla terapia del […]
PRESENTAZIONE DEL LIBRO MINDFULNESS
www.nousmilano.it NOUS -Scuola di Specializzazione Cognitivo-costruttivista e relazionale Milano venerdì 14 novembre 2014 h 18.15 – 20.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO MINDFULNESS (2° edizione ampliata) Bollati-Boringhieri, 2014 Fabio Giommi, curatore del libro, colloquia con Bruno Bara Sala Carroponte via G.B. Piranesi 10 , 20137 Milano presso la sede della Scuola nel nuovo complesso culturale e artistico […]
RIUNIONE ANNUALE SOCI SITCC LOMBARDIA
Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva Sezione Regionale Lombarda AI SOCI SITCC DELLA REGIONE LOMBARDIA Gent. Socia/ Egr. Socio con la presente ti invitiamo a partecipare alla RIUNIONE ANNUALE SOCI SITCC LOMBARDIA ANNO 2014 che si terrà LUNEDI’ 10 NOVEMBRE 2014 prima convocazione ore 7.30, seconda convocazione ore 19.30 Largo Crocetta 2, MILANO 4°piano […]
“Non ho più pane nel piatto. E pure me stesso, non capisco dove sia finito”
Convegno scientifico a carattere non convenzionale DISOCCUPAZIONE, COOPERAZIONE E CARING ANGELS Careman: Serena Basile, psicologa, psicoterapeuta, Presidente ass.ne Dentro un quadro Venerdì 24 ottobre 2014 9.00 – 18.30 Casa dei diritti, via De Amicis 20 (Milano) Scarica il programma completo
XVII CONGRESSO NAZIONALE SITCC
XVII CONGRESSO NAZIONALE SITCC ‘Marinai, terapeuti e balene’ Genova: 25-28 Settembre 2014 Cambiamento, Consapevolezza, Relazione Il Convegno Sitcc di Genova 2014 si propone di presentare agli psicoterapeuti italiani gli sviluppi ad ampio raggio del cognitivismo clinico. La radice del nostro approccio si nutre del metodo scientifico, per cui qualunque affermazione va legata a una sua […]